logo-280

Reumatologia

La Reumatologia si occupa di studiare e diagnosticare patologie che presentano infiammazioni delle articolazioni, dei muscoli, delle ossa, e in alcuni casi degli organi interni, quali reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello.

Questo tipo di malattie posso colpire sia i soggetti anziani che giovani.

L’obiettivo del reumatologo è quello di garantire al paziente la miglior qualità di vita possibile, non solo prescrivendo farmaci, trattamenti o altre visite specialistiche, ma indicando anche come convivere con i disturbi di tipo cronico.

 

Quali sono le patologie trattate dal reumatologo?

 

  • Reumatismi articolari acuti e l’artrite reumatoide
  • Connettiviti, come il lupus eritematoso sistemico, la sindrome di Sjögren, la polimiosite, la dermatomiosite, la sclerodermia e le vasculiti
  • Artriti causate da agenti infettivi, come la malattia di Lyme
  • Artropatie da alterazioni metaboliche, come la gotta
  • Spondiloartropatie
  • Malattie degenerative come l’artrosi
  • Reumatismi extrarticolari, ad esempio fibromialgia, borsite e periartrite
  • Malattie osse, quali, l’osteoporosi, l’osteomalacia e il morbo di Paget
  • il morbo di Raynaud.

 

Quali sono gli esami  più indicati in Reumatologia?

 

  • Analisi cliniche
  • Radiografia
  • Ecografia articolare
  • TAC
  • Risonanza Magnetica
  • Artroscopia
  • Capillaroscopia

dott. Giovanni Ciardullo – specialista in Reumatologia