
Con l’arrivo della primavera, milioni di persone iniziano a soffrire di allergie primaverili, un disturbo comune causato principalmente dai pollini presenti nell’aria. I sintomi più frequenti includono starnuti, prurito agli occhi, congestione nasale e, nei casi più gravi, difficoltà respiratorie.
Per chi è soggetto a queste reazioni, la prevenzione è fondamentale.
Quali sono le cause delle allergie primaverili?
Le allergie stagionali sono scatenate da una risposta eccessiva del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue, come pollini di alberi, graminacee e piante erbacee. Quando queste particelle entrano nel nostro organismo, il sistema immunitario le riconosce come una minaccia e rilascia istamina, provocando i sintomi tipici dell’allergia.
Come prevenire le allergie primaverili
Sebbene sia difficile evitare completamente i pollini, alcune strategie possono ridurre l’esposizione:
- Monitorare i livelli di polline: esistono app e siti web che forniscono aggiornamenti quotidiani.
- Evitare di uscire nelle ore più critiche: la concentrazione di polline è maggiore al mattino e nelle giornate ventose.
- Utilizzare occhiali da sole e mascherine: proteggono occhi e vie respiratorie dall’esposizione diretta.
- Lavare spesso viso, mani e capelli: per eliminare il polline accumulato durante la giornata.
- Mantenere chiuse le finestre nelle ore critiche: soprattutto in casa e in auto.
Test diagnostici e trattamenti per le allergie
Se i sintomi persistono o diventano invalidanti, è utile sottoporsi a test allergologici per identificare gli allergeni specifici. I più comuni sono:
- Prick test: si applicano piccole quantità di allergeni sulla pelle per osservare eventuali reazioni.
- Test sierologici: misurano i livelli di anticorpi IgE nel sangue.
I trattamenti più utilizzati includono antistaminici, corticosteroidi nasali e, nei casi più gravi, l’immunoterapia specifica.
Le allergie primaverili possono essere fastidiose, ma con le giuste precauzioni e una diagnosi tempestiva è possibile ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita.