logo-280
Come controllare zuccheri e colesterolo con un check-up metabolico
  • 899

Il check-up metabolico è un insieme di esami diagnostici volti a valutare lo stato di salute del metabolismo, con particolare attenzione ai livelli di zucchero e colesterolo nel sangue.

Monitorare questi parametri è fondamentale per prevenire patologie come diabete e malattie cardiovascolari.

Cosa si intende per check-up metabolico

Un check-up metabolico standard include diversi esami del sangue:

  • Glicemia: misura la concentrazione di glucosio nel sangue, essenziale per individuare alterazioni nel metabolismo degli zuccheri.
  • Colesterolo totale e frazioni: valuta i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) e HDL (“buono”), indicatori chiave del rischio cardiovascolare.
  • Trigliceridi: misura la quantità di grassi nel sangue, il cui eccesso può aumentare il rischio di malattie cardiache.
  • Funzionalità epatica e renale: attraverso esami come transaminasi e creatinina, si valutano le condizioni del fegato e dei reni, organi coinvolti nel metabolismo.

È consigliabile sottoporsi a questa tipologia di check-up in presenza di fattori di rischio quali sovrappeso o obesità, stile di vita sedentario, alimentazione scorretta e familiarità per patologie metaboliche.

Non bisogna mai sottovalutare l’importanza della prevenzione come strumento essenziale per valutare e monitorare la salute metabolica, permettendo interventi tempestivi e mirati. Adottare uno stile di vita sano, associato a controlli periodici, rappresenta la strategia migliore per prevenire patologie correlate a zuccheri e colesterolo elevati.