logo-280
In cosa consiste il check-up della tiroide
  • 1

Il check up della tiroide è un insieme di esami utili per valutare la salute di questa ghiandola endocrina fondamentale per il metabolismo e il benessere generale. La tiroide, infatti, situata nella parte anteriore del collo, regola funzioni essenziali come appunto il metabolismo, la temperatura corporea e il battito cardiaco.

Controllarne il funzionamento è importante per individuare eventuali disturbi e prevenire complicazioni.

Come si svolge un check up tiroideo?

Il check up tiroideo comprende diversi esami:

  1. Esami del sangue:
    • TSH (ormone tireostimolante): indica se la tiroide funziona correttamente.
    • FT3 e FT4 (ormoni tiroidei): misurano i livelli degli ormoni prodotti dalla ghiandola.
    • Anticorpi anti-tiroide: aiutano a diagnosticare patologie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto o il morbo di Graves.
  2. Ecografia tiroidea: un’indagine non invasiva che utilizza ultrasuoni per visualizzare la struttura della ghiandola, rilevando noduli, cisti o anomalie nel tessuto.
  3. Altri test (in casi specifici): come la scintigrafia tiroidea o il test di captazione dello iodio radioattivo, utili per approfondire situazioni particolari.

Quando fare un check up tiroideo?

È consigliabile effettuare un check up tiroideo in presenza di sintomi come:

  • Stanchezza cronica o aumento di peso inspiegabile.
  • Tremori, tachicardia o perdita di peso improvvisa.
  • Gonfiore al collo o difficoltà a deglutire.
  • Cambiamenti di umore o irregolarità mestruali.


Inoltre, il check up è raccomandato per:

  • Donne in gravidanza o che desiderano concepire.
  • Soggetti con familiarità di disturbi tiroidei.
  • Persone oltre i 50 anni, specialmente le donne.

In conclusione, il check up della tiroide è uno strumento essenziale per monitorare e intervenire tempestivamente in caso di anomalie. Consultare il medico per eseguire regolarmente questi esami aiuta a preservare il benessere generale e prevenire complicazioni.